Momenti Zen nella poesia di William Wordsworth
Abstract
In questo scritto si cerca di comprendere la poesia di William Wordsworth alla luce della tradizione mistica, facendo riferimento particolare allo Zen. Wordsworth viene visto come un poeta che si inserisce nella tradizione spirituale universale, mosso dalla sua volontà di superare la fittizia divisione cartesiana tra soggetto e oggetto, per percepire l’unità e l’interrelazione tra l’Assoluto, la mente individuale e il mondo. In questa visione, la mente umana è intesa come parte del mondo naturale in cui è immersa ed è allo stesso tempo dotata della facoltà di trascenderlo. Il messaggio di Wordsworth viene accolto come un prezioso insegnamento etico per l’umanità.
Bibliografia
Abrams, M. H. 1953. The Mirror and the Lamp: Romantic Theory and the Critical Tradition, New York: Oxford University Press.
Akutagawa, Ryūnosuke. 1927. Note sparse su Bashō. In Origlia, L. (a cura di). 2005. Bashō, Il romitaggio della dimora illusoria e il sentiero dell’Oku, Milano: SE: 87-93.
Anonimo. 1977. Racconti di un Pellegrino Russo, Milano: Rusconi. Bashō. 2005. Amore e Orzo, Acquaviva delle Fonti (BA): Acquaviva.
Dasgupta, S. 1969. A History of Indian Philosophy (vol. I), Cambridge: Cambridge University Press.
Drew, J. 1998. India and the Romantic Imagination, New Delhi: Oxford University Press.
Eliade, M. 1989. Il mito della reintegrazione, Milano: Jaca Book. Eliade, M. 1995. Lo Yoga, Milano: Sansoni Editore.
Eliade, M. 1990. Tecniche dello Yoga, Torino: Bollati Boringhieri editore.
Fabbro, F. 2005. L’esperienza spirituale alla luce delle neuroscienze. Relazione presentata alla “Settimana di studi sul cervello” all’Università di Roma La Sapienza, ottobre 2005.
Fischer, T. 1999. WuWei, L’arte di vivere del Tao, Murazzano: I libri di EllinSelae. Frye, N. 1983. A Study of English Romanticism, Brighton: The Harvester Press.
Gardet, L. 1952, La Mention du Nom Divin en Mystique Musulmane. Revue Thomiste, 1952 – III, Ecole de Théologie, St-Maxim. Paris: VarDesclée De Brouwer, Éditeurs: 642-679.
Guénon, R. 1965. Introduzione generale allo studio delle dottrine Indú, Torino: Edizioni Studi Tradizionali.
Guénon, R. 1996. Studi sull’Induismo, Milano: Luni Editrice.
Hartman, G. H. Nature and the Humanization of the Self in Wordsworth, in Abrams M. H. (ed.). 1975. English Romantic Poets, Modern Essays in Criticism, New York: Oxford University Press: 123-132.
Huxley, A. 1985. The Perennial Philosophy, London: Triad Grafton Books, (prima edizione: 1946 Chatto&Windus Ltd.).
Lagazzi, P. (a cura di). 1994. La saggezza dei maestri zen nell’opera di Sengai, Parma: Ugo Guanda Editore.
Origlia, L. (a cura di). 2005. Bashō, Il romitaggio della dimora illusoria e il sentiero dell’Oku, Milano: SE.
Plotino. 1992. Enneadi (a cura di Giuseppe Faggin) Milano: Rusconi. Prickett, S. (ed.).1981. The Romantics, London: Methuen & Co. Ltd.
Riem Natale, A. 2005. The One Life, Coleridge and Hinduism. New Delhi: Rawat Publications.
Rudy, J. 1996. Wordsworth and the Zen Mind: the Poetry of Self-Emptying, Albany, NY: State U of New York P.
Schumann, H. W. 1989. Immagini Buddhiste, Roma: Edizioni Mediterranee. Sullivan, B. 2000. Wordsworth and the Composition of Knowledge: Refiguring Relationships Among Minds, Worlds, and Words, New York: Peter Lang Publishing.
Suzuki, D. T. 1986. An Introduction to Zen Buddhism. London: Rider & Company.
Suzuki, D. T. vol I, 1975; vol. II, 1977; vol. III, 1978. Saggi sul buddhismo zen, Roma: Edizioni Mediterranee.
Suzuki, D. T. 1971. Misticismo cristiano e buddhista, Roma: Ubaldini Editore.
Suzuki, S. 1976. Mente zen mente di principiante, Roma: Ubaldini Editore.
Wordsworth, W., Coleridge, S. T. 1984 (III edizione). Ballate liriche, Milano: Arnoldo Mondadori Editore.
Wordsworth, W. 1984. The Prelude (edited by J.C. Maxwell), Harmondsworth: Penguin.
Vivekananda, Swâmi. 1963. Yoga Pratici, Roma: Ubaldini Editore.
Views: 923
Downloads: 695